Cellulite

Cellulite

Sempre più donne ormai sono alla ricerca dello stato ideale di bellezza e la cellulite ne rappresenta un forte ostacolo.

Il termine cellulite è utilizzato da decenni, il suo suffisso -ite è indicativo di infiammazione. Il termine scientifico è edema-fibro-geloide.

La cellulite è sgradevole da un punto di vista estetico causa problemi psicosociali anche dovuti agli schemi estetici attuali oltre che a produrre dolore delle zone colpite. È una patologia e in quanto tale va curata, può progredire in forme irreversibili.

Affinché si ottenga un risultato ottimale è necessaria una valutazione dettagliata che coinvolga l’intera raccolta anamnestica, esame fisico ispezione e palpazione.

immagine cellulite
immagine cellulite

In accordo con il dato che è una patologia multifattoriale i trattamenti per questa condizione sono molteplici e comprendono: terapia fisica strumentale (Radiofrequenza Medicale, Cavitazione ad Ultrasuoni, Pressoterapia), terapia manuale, trattamento cosmetico a casa e un netto cambio dello stile di vita.

La fisioterapia dermato-funzionale svolge un ruolo determinante nella risoluzione in quanto permette un approccio sanitario diretto con la paziente.

Distinguiamo la cellulite in 3 gradi:

  • Grado Lieve
    non visibile ad occhio nudo

  • Grado Moderato
    depressioni o sporgenze rilevate solo al momento dell’ispezione

  • Grado Grave
    depressioni o sporgenze ben visibili ad occhio nudo, si presenta molto dolorosa

Possiamo classificare inoltre la forma della cellulite in:

  • Flaccida – Dura – Edematosa – Mista

dottoressa Nadia Aprea

COSA ASPETTI ? Fissa anche tu la tua consulenza gratuita e inizia il tuo cambiamento!