Pilates
Il Metodo Pilates sviluppa il corpo uniformemente, corregge la postura, ripristina la vitalità, rinvigorisce la mente ed eleva lo spirito.”

Il metodo Pilates è stato ideato dal suo omonimo del 1880. Joseph Pilates inizia a sperimentare organizzando piccole sessioni di allenamento per i suoi compagni di prigionia durante la prima guerra mondiale e in un batter d’occhio si ritrova a organizzare ginnastica per i soldati reduci di guerra: menomati, allettati e immobilizzati da tempo. Successivamente in tempi floridi, Pilates sperimenta il suo metodo con i ballerini scaturendone successo perché questo metodo incoraggiava una ripresa più rapida dopo un infortunio.
Ciò che propongo allo studio è un programma di esercizi a corpo libero (matwork) che permette di sperimentare il movimento passando per una coscientizzazione del proprio corpo. Esso si sviluppa anche con piccoli attrezzi come il foam roller, il magic cirlce, i dischi rotanti, gli elastici e le palle di varie dimensioni.
Attualmente il Pilates spopola ma, come succede spesso quando un prodotto diventa di moda, vengono spacciate anche attività di dubbia qualità e consistenza scientifica.
Il nostro lavoro si basa sempre su una valutazione clinica del paziente e con una definizione degli obiettivi.

INDICAZIONI
Il Pilates è indicato a qualsiasi età e a qualsiasi tipologia di paziente. Possono trarre beneficio tutti coloro che hanno dolori muscoloscheletrici di varia entità, alterazioni posturali, coloro i quali necessitano di tonificare dei distretti corporei o semplicemente hanno bisogno di fare del movimento adattato alla propria forma fisica.