Massaggio Decontratturante

Massaggio Decontratturante

Cos’è

Il massaggio decontratturante è utile in caso di tensioni muscolari e stati dolorosi generalizzati dovuti a ansia e stress, sforzi ripetuti o dopo un allenamento intenso.

Per il massaggio decontratturante, gli esperti del settore possono operare autonomamente, senza alcuna prescrizione.

Il massaggio decontratturante NON è un massaggio rilassante, ma viene percepito comunque come piacevole come un senso di liberazione generale dai dolori e dalle tensioni.

Il massaggio agisce su quattro aspetti principali:

  • Allenta la tensione e gli spasmi muscolari
  • Scioglie i “nodi” ossia le contratture muscolari
  • Riduce la pressione arteriosa
  • Aumenta l’apporto di ossigeno nei muscoli

Come si esegue

Il massaggio decontratturante viene eseguito con il paziente sdraiato in posizione supina o prona su un lettino ed è localizzato principalmente nelle aree che soffrono: le più comuni sono schiena, spalle, collo e gambe. Le manovre sono profonde e mai superficiali. Dopo un massaggio decontratturante, il cliente può riferire una sensazione di indolenzimento nella zona trattata. Questo dolore normalmente svanisce in poco tempo.

Benefici

I benefici legati al massaggio decontratturante sono diversi, ad esempio:

  • miglioramento delle contratture muscolari
  • miglioramento della postura
  • miglioramento della circolazione sanguigna
  • ossigenazione dei tessuti
  • eliminazione di tossine
  • miglioramento delle forme di mal di testa che hanno origine da tensioni muscolari

A chi non è indicato

Il massaggio decontratturante presenta delle controindicazioni, nello specifico è sconsigliato da effettuare nelle seguenti situazioni:

  • Gravidanza
  • Osteoporosi
  • Alterazioni della pressione
  • Neoplasie
  • Stati infiammatori e febbrili in atto

COSA ASPETTI ? Fissa anche tu la tua consulenza gratuita e inizia il tuo cambiamento!