Lassità Cutanea
Lassità Cutanea

La flaccidità cutanea è considerata una condizione non estetica dovuta all’atrofia dei tessuti che lascia un aspetto morbido e colpisce pelle e muscoli.
Può essere una conseguenza di un invecchiamento fisiologico, con perdita progressiva di massa muscolare sostituita da tessuto grasso e atrofia del tessuto sottocutaneo.
A partire da 25 anni, la produzione di fibre di collagene ed elasticità diminuisce e si avvia il processo di sfilacciamento.
Molti fattori contribuiscono ad accelerare questo processo come:


COME POSSIAMO COMBATTERLA ?
Il primo mezzo a nostra disposizione è la Prevenzione.
Cercate di evitare sbalzi di peso, di tenere sotto controllo il peso durante la gravidanza e se siete degli sportivi accaniti, non smettete improvvisamente!
Tra le varie aree attive nel trattamento di tale disfunzione, spicca la Fisioterapia Dermato-funzionale, che agisce dalla prevenzione alla cura estetica del trattamento della flaccidità.
Più recentemente, la radiofrequenza si è distinta come una delle terapie più efficaci nel trattamento della flaccidità.
La radiofrequenza promuove la stimolazione di nuovo collagene di conseguenza una maggiore elasticità dei tessuti; produce un aumento della temperatura della pelle e ne aumenta l’estensibilità. Il calore profondo che viene generato dal dispositivo, si diffonde all’interno del tessuto, degradando il collagene invecchiato causando l’attivazione dei fibroblasti.
Un’altra risorsa che si è distinta nel trattamento dei disturbi dermato-funzionali è l’uso di bende elastiche, in particolare il Taping Neuromuscolare (NMT) che è una tecnica di applicazione di bende, i cui effetti fisiologici derivano da stimoli tattili generati dal tensionamento della benda sulla pelle.
