Diastasi
Diastasi

La Diastasi dei retti dell’ Addome è la separazione dei muscoli retti addominali che costituiscono la parte più superficiale della parete addominale.
Provocata dall’ indebolimento, stiramento o assottigliamento della linea alba.

Diversi sono i fattori che possono provocare l’ apertura dei retti: Gravidanza, interventi di laparoscopia, obesità o sovrappeso, allenamenti dell’ addome scorretti, tosse cronica, costipazione, utilizzo di fasce e marsupi porta bebè subito dopo il parto.
La Diastasi post partum viene definita patologica quando non rientra nei successivi 12 mesi dal parto.

I sintomi collegati alla DRA sono diversi ma quelli più frequentemente riscontrati sono le problematiche al pavimento pelvico, disturbi gastro esofagei, reflusso, mal di schiena e alle anche e infine conseguenze di natura psicologica.

Attraverso un’attenta valutazione si andrà a creare un protocollo di lavoro per migliorare la qualità di vita del paziente; attraverso esercizi fisici specifici si interviene per procedere ad educare la persona presa in carico ad un corretto utilizzo dei muscoli pelvici e addominali.
Con un lavoro integrato di nutrizione, fisioterapico e posturale si procede ad una vera trasformazione fisica e psicologica.