Cicatrici
Cicatrici

Cicatrice – Tessuto di guarigione delle soluzioni di continuo e delle perdite di sostanza di tessuti sia animali sia vegetali, segno che rimane sulla pelle nel luogo di una ferita rimarginata.
Esistono vari tipi di cicatrizzazione: cheloide, ipertrofica, atrofica e retraente.
La presenza di una cicatrice “attiva” causa danno estetico e funzionale al paziente, si può trovare infatti una postura scorretta definita posture “algiche” che il paziente può aver attuato pur di non sentire dolore anche in risposta al continuo stato di tensione del distretto interessato.

In che modo le cicatrici vengono trattate dal fisioterapista ?
Gli obiettivi del trattamento fisioterapico sono: miglioramento dell’aspetto estetico e miglioramento funzionale del tessuto allentando i ponti di fibre di collagene e riducendo le aderenze sviluppate nel tessuto sottostante. Gli strumenti a disposizione del fisioterapista disposizione sono:
